Storytelling
98%
Branding
94%
Public speaking
97%
Credo in una narrazione liquida, in continua evoluzione, che mette insieme stili e sguardi crossmediali. Per questo sono convinto che il marketing non sia chiuso solo nel gesto di vendere, ma al contrario vive nelle storie di chi acquista.
Non credo di essere soltanto un marketer, semplicemente un giornalista o esclusivamente un autore di romanzi; sono un narratore: vuol dire che attraverso un tono di voce riconoscibile, racconto storie che si adattano a format letterari, giornalistici, televisivi o radiofonici, miscelando competenze specifiche e unicitĂ del media che utilizzo.
Biography
Andrea Costantino Levote nasce come giornalista sportivo, nei campi di provincia del calcio toscano, collaborando come freelance per CalciopiĂą, testata fondamentale per il calcio dilettantistico toscano. Frequenta il corso di Reporting alla Scuola Holden, con Ezio Mauro, ma si imbuca anche alle lezioni di Cinema di Nicola Giuliano e di Digital Marketing con Paolo Iabichino.
Pubblica su Internazionale un reportage a più mani, realizzato con la classe di Reporting della Scuola Holden, nel quale si racconta la comunità islamica a Torino. Vince il Premio Phoebe di Scuola Holden con il teaser Democracia, nel quale lavora come Direttore di Produzione. Continua l’esperienza cinematografica lavorato a assistente di produzione sul set di Dorothy, cortometraggio prodotto da Epica Film, entrato negli otto dei Donatello e distribuito da Prime Video. Racconta i ritratti dei giornalisti sportivi che lo hanno ispirato nel podcast I Cantastorie, all'interno del programma Eutropia su Spotify. Diventa CEO di Jugaad Produzioni e con il cortometraggio FAME vince diversi premi internazionali, oltre a una menzione speciale al festival Ermanno Olmi.
Nel 2017 parte per Buenos Aires, dove raccoglie storie di sport e musica, visita i luoghi più particolari e intervista Victor Hugo Morales, il telecronista che ha raccontato Maradona. Quando torna in Italia decide di raccontare le vite argentine con Tango Calcistico, libro d’esordio del narratore calabrese, edito da Bookabook.
Specializzandosi nella narrazione sportiva, scrive un capitolo del libro Riserve di Lusso, raccontando la storia di Michele Padovano, uno dei campioni bianconeri che ha alzato al cielo la Coppa dei Campioni, edito da Ultrasport.
Firma il soggetto e la regia di due spot televisivi, con Carlo Cifalà protagonista, per Edora Biliardo, la sala biliardo più grande d’Europa. Collabora con Mauro Berruto sulla realizzazione di diversi progetti sportivi per banche internazionali e testate giornalistiche nazionali.
Oggi ha deciso di tornare in Calabria, spinto dal sentimento del volvér, come direbbero gli argentini, ed è CEO e founder di DIEZ- CREATIVE AGENCY, agenzia di comunicazione con la quale racconta il talento, occupandosi del digital marketing di start-up e di imprese. Ogni venerdì lo trovate su l'Eco dello Jonio, dove cura la sua rubrica Verba Volant, nella quale, partendo da una parola, racconta il mondo e i talenti del Sud.